Bologna dall'alto

Cremonini cantava la bellezza dei colli bolognesi nella celeberrima canzone 50 special e dunque come visitare Bologna senza godersi la sua suggestiva vista dall'alto.
La terrazza panoramica di San Michele in Bosco, situandosi in prossimità del centro storico, permette di godersi la vista riuscendo però a donargli altri colori e sfumature. Questa location al tramonto è molto suggestiva.
Per gli appassionati di trekking, di corsa o semplicemente chi desideri passeggiare lontano dalla città, il luogo più amato a Bologna è indubbiamente Parco di Monte Paderno, in quanto presenta svariati percorsi e sentieri adatti a tutte le necessità. Esso permette di scorgere un paesaggio meraviglioso, ulteriormente arricchito dalla rigogliosa natura che contraddistingue questo parco.
Per chi desidera trascorrere una giornata di relax il punto di ritrovo per ragazzi e famiglie tra i colli bolognesi è Parco Cavaioni, che offrendo ampi spazi verdi permette di fare pic nic, passeggiare e divertirsi.
Una location molto romantica e suggestiva di sera è Ai 300 scalini. Situata sulla cima di un colle permette di godersi il panorama magico e la quiete di Bologna comodamente seduti sulle panchine o sdraiati sull'ampio prato.
Ed infine il simbolo di Bologna: Il Santuario della Madonna di San Luca.
Meta di pellegrinaggi religiosi ma anche molto amata da sportivi, San Luca offre la possibilità di godere del paesaggio attraverso i portici che costituiscono il percorso che da Porta Saragozza conduce al santuario.